Ogni 25 minuti, la quantità di petrolio contenuta in una piscina olimpionica viene utilizzata per realizzare indumenti sintetici. I tessuti, come poliestere, nylon e acrilico, sono un gruppo di prodotti che dipendono altamente dai combustibili fossili1.
Ellen MacArthur Foundation (2017) Una nuova economia tessile: Riprogettare il futuro della moda, p38.
Consumo mondiale delle principali fibre tessili
Gli indumenti sintetici a base di petrolio alimentano l'industria del fast fashion.
Uno non può esistere senza l'altro.
L'ascesa del fast fashion
Fonte: IWTO
La produzione globale di fibre comprende l’abbigliamento e non.
* stima; † previsione
INDOSSA
LA LANA
NON IL
PETROLIO
ACQUISTA MENO, ACQUISTA MEGLIO
100% naturale, rinnovabile e biodegradabile, la lana Merino può aiutarti ad acquistare meno e meglio. Ecco 4 motivi per cui scegliere la lana possono aiutare ad assumere decisioni di acquisto responsabili.