Your browser is not fully supported. Please upgrade your browser.

Vai al contenuto principale
Performare in Merino

Piena libertà di movimento con NAGNATA


Da poco lanciato sul mercato, il brand NAGNATA ripone grande attenzione alla produzione sostenibile e, instaurando importanti collaborazioni a livello artigianale, desidera ristabilire dei valori sani e sfidare il consumismo alla base del fast fashion.

I consumatori, infatti, sono sempre più consapevoli delle proprie scelte e non si accontentano più solamente del prodotto finito. Anzi, sostengono con sempre maggiore consapevolezza, le realtà che propongono valori sostenibili. 

E’ per questi clienti, infatti, che i brand hanno iniziato ad aprire gli occhi e ad avviare un cambiamento.

Nagnata è un brand nato in Australia, fondato dall’australiana Laura May, designer, stylist e direttore creativo del brand, seguita poco dopo dalla sorella Hannah, fotografa ed artista nel settore tessile. Il duo creativo, grazie ad un background che racchiude moda, arte, yoga, danza e passione per i tessuti, è riuscito a collegare attraverso le proprie collezioni mondi paralleli all’industria della moda. Le collezioni di Nagnata, infatti, si concentrano prevalentemente su capi e accessori d’abbigliamento sportivo e lifestyle.

"Crediamo che non sia necessario rinunciare a stile e qualità per promuovere la sostenibilità nel mondo della moda ", spiega May.

“NAGNATA fa parte di una generazione di designer che vanno oltre al glamour e ai profitti, concentrandosi sulle responsabilità del brand e dell’impatto che può avere sulla società”, spiega May. “La nostra filosofia per la creazione delle collezioni è quella del ‘design con inclinazione ecologica’, che ha l’obiettivo di creare capi duraturi e di qualità, optando per scelte più responsabili nei confronti dell’ambiente.

Proprio su questi valori è nata la collezione NAGNATA MOVEMENT SS19 in lana Merino australiana, una collezione senza cuciture che permette al corpo di sentirsi più libero e sensuale. Una linea versatile, femminile e performante, perfetta per ogni tipo di movimento: hot yoga, pilates, ciclismo, danza e attività cardio. Come per tutte le collezioni NAGNATA, i capi sono studiati per essere indossati prima, durante e dopo l’allenamento in un’ottica di studio-to-street.

Privi di cuciture e con un elevato contenuto di fibre naturali, i capi della collezione uniscono la lana Merino australiana di qualità superfine al Tencel, creando un tessuto traspirante, eco-sostenibile ed estremamente morbido al tatto. Gli stilisti si sono ispirati ai tradizionali abiti in lana maschili, creando un tessuto jacquard con motivo pied-de-poule, che, abbinato ai colori a tinta unita, dona alla collezione un tocco vintage ed inusuale.

SHOP NOW

"Come stilisti, siamo guidati dal design e dall'innovazione in ambito tessile. Il nostro obiettivo era quello di sviluppare un nuovo tipo di tessuto, senza cuciture ed in lana, che non fosse ancora presente sul mercato e che potesse fornire una sensazione di morbidezza e comfort grazie all’utilizzo di numerose fibre naturali", spiega la fondatrice e direttore creativo di NAGNATA, Laura May. Inoltre, grazie all’unione tra la lana Merino australiana ed il Tencel, è stato possibile creare dei capi elastici e performanti per l’attività fisica, riducendo al minimo l’utilizzo di fibre sintetiche e garantendo ai capi la massima traspirabilità e morbidezza.

"Per promuovere la sostenibilità, abbiamo scelto di lavorare con la lana Merino in quanto fibra naturale, rinnovabile e biodegradabile. La lana Merino è anche una delle fibre tecnologicamente più avanzate al mondo e lavora in totale armonia con il corpo di chi la indossa”.

Gallery

Lavorando a stretto contatto con The Woolmark Company, il duo creativo di NAGNATA ha potuto visitare i più importanti lanifici del mondo per avere una visione più approfondita dei processi di lavorazione della lana.

“Ci teniamo molto a lavorare a stretto contatto con i nostri produttori e seguire da vicino tutti gli stadi di produzione. In questo modo abbiamo imparato tantissimo e scoperto l’infinita versatilità della lana Merino. Il potenziale di questa fibra è davvero illimitato, abbiamo già iniziato a sviluppare nuovi tessuti e prodotti, ben distanti dai tradizionali maglioni e abiti in lana. Senza mai abbatterci, siamo riuscite a creare qualcosa che ci rende davvero orgogliose. Nel vedere la collezione, ripenso a tutto il processo alla base della sua realizzazione e alle numerose collaborazioni intraprese. Spero che i nostri clienti possano apprezzare lo stile, l’innovazione e il comfort di questa unica capsule.”

La lana Merino australiana non è soltanto naturale, biodegradabile e rinnovabile, ma è anche tra le fibre tecnicamente più avanzate

NAGNATA fa parte di quel gruppo di aziende e consumatori estremamente consapevoli dell’impatto ambientale dato dalle proprie scelte. I consumatori di oggi possono fare scelte d’acquisto responsabili optando per fibre più naturali. Vivienne Westwood diceva: “Compra meno cose, sceglile bene e falle durare”. Tutti i brand dovrebbero seguire l’esempio di NAGNATA, scegliendo di usare tinture non tossiche e di ridurre al minimo l’uso di fibre sintetiche, previlegiando le fibre naturali a contatto con la pelle.

"La pelle assorbe dai tessuti che indossiamo tossine e sostanze chimiche nocive all’organismo. Le fibre sintetiche derivano infatti dal petrolio e questo tipo di sostanze petrolchimiche vengono in seguito assorbite dalla pelle durante l’attività fisica.

NAGNATA è un’ottima scelta per tutte le donne, sia per i valori di sostenibilità che per la qualità dei prodotti. I nostri clienti apprezzano il design e l’innovazione di prodotto e sono disposti ad investire su capi di qualità che assicurano versatilità e durevolezza. È davvero una bella sensazione sapere che, con il nostro brand, supportiamo un importante cambiamento. Siamo un marchio nuovo e abbiamo ancora molto lavoro da fare per diffondere il nostro messaggio sull’importanza dell’ambiente, ma continueremo a farlo creando capi alla moda e allo stesso tempo eco-sostenibili.”

CONTINUA A LEGGERE
25 giu 2021
Fashion

Buy Better, Buy Wool

25 giu 2021
Buy Better by Choosing Wool this Wool Week
21 apr 2021
Fashion

So Last Season

21 apr 2021
Breathe new life into your wardrobe and avoid cheap fast fashion purchases. Wool is the most reused and recyclable apparel fibre in the world.
08 ott 2020
Fashion

Helen Kaminski breathes new life with upcycled wool hats

08 ott 2020
Looking for a sustainable hat? Helen Kaminski breathes new life into old product, upcycling wool hats to give them a second lease of life.
24 lug 2020
Fashion

Shop Wool Face Masks

24 lug 2020
Buy face masks online. Wool face masks provide a natural, reusable, hygienic and soft alternative to synthetic and disposable face masks. Shop wool face masks.

Lisa Griplas ha più di dieci anni di esperienza nel settore dei media e della comunicazione. Giornalista di professione, ha trascorso diversi anni lavorando presso un quotidiano prima di trasferirsi a The Woolmark Company per assumere il ruolo di Global Editor, un titolo che detiene tuttora.