Un numero crescente di brand continua a rimuovere le pellicce tradizionali dalle loro collezioni. La lana Merino rappresenta un’alternativa alle pelli animali e ai materiali sintetici
Come è fatta
Pelliccia in lana
Lavorati a maglia in modo innovativo, i tessuti di pelliccia ecologica in lana sono tagliati e spazzolati per replicare una pelliccia tradizionale. Il jersey di maglia è usato per creare una struttura ad anello su un lato del tessuto, che viene poi lavorato per ottenere l’effetto pelliccia. La fibra di lana, essendo simile alle pelliccia reali, è un sostituto ideale poiché ecologico.
Usare la lana Merino come pelliccia ecologica eleva i valori naturali della fibra. I capi creati con lana Merino aumentano la termoregolazione, la traspirabilità, la resistenza agli odori. Inoltre, è una scelta sostenibile perché rappresenta una soluzione meno impattante sull’ambiente rispetto ad una pelliccia sintetica o addirittura vera.
Contatta il Team Tecnico Woolmark per ulteriori informazioni.
Scarica la scheda legata all’innovazione della pelliccia di lana
Partner Woolmark che utilizzano pellicce in lana
Angel Chen
Finalista dell’International Woolmark Prize 2019, Angel Chen ha creato una pelliccia jacquard utilizzando un filato di 100% lana Merino, tinto in sei colorazioni con i coloranti reattivi ANOFIX, sviluppati e progettati appositamente per lana allo scopo di creare colori accesi, dimostrando che anche la lana mantiene il colore, oltre ad essere più rispettosa dell’ambiente rispetto ai coloranti a base di cromo.