Your browser is not fully supported. Please upgrade your browser.

Vai al contenuto principale
Processi innovativi di lavorazione

Tecnologia di filatura Optim

Filatura per resistenza all’acqua senza additivi chimici


La tecnologia OptimTM per l’allungamento delle fibre, sviluppata da Nanshan in collaborazione con The Woolmark Company, prevede il pretensionamento delle fibre di lana Merino prima della filatura e della tessitura in modo da creare un tessuto resistente all’acqua e al vento realizzato in lana Merino al 100%.

 

Come funziona

Tecnologia di filatura Optim

La tecnologia OptimTM per il tensionamento delle fibre prevede l’utilizzo di fibre in lana Merino che vengono filate prima della tessitura per creare un tessuto resistente all’acqua e al vento in lana Merino al 100%.

Il risultato finale è un tessuto in lana Merino con un alto livello di densità del filato in trama e ordito che utilizza fili di lana Merino fini che sono stati allungati, ma non stabilizzati, grazie alla cosiddetta lavorazione Optim™. Durante la finitura ad alta umidità, tale tensione viene allentata causando la contrazione del filato e quindi un estremo restringimento della struttura del tessuto finale, così da incrementarne esponenzialmente la densità.

Grazie all'ottimizzazione dei processi di filatura, intreccio e finitura, i tessuti realizzati con queste fibre elastiche di lana Merino beneficiano di ottime caratteristiche di resistenza ad acqua e vento (senza sacrificare le caratteristiche tipiche della lana Merino quali la traspirabilità) senza l'aggiunta di sostanze chimiche e con la possibilità di essere lavati in lavatrice.

Il team per le innovazioni tecnologiche di The Woolmark Company ha portato avanti lo sviluppo del tessuto OptimTM, oggi disponibile in tre diversi pesi unitari: 180 g/m2 in tela, 240 g/m2 in rep di ordito, e 265 g/m2 in gabardine. C’è anche una quarta opzione, la più leggera da 130 g/m2, con l’aggiunta di una piccola percentuale di nylon assieme alla lana per garantire una resistenza maggiore a un tessuto così leggero. I vari pesi diversi e le proprietà intrinseche delle fibre di lana rendono questi tessuti interessanti per i settori di activewear, streetwear e smart-casual dell’industria globale dell’abbigliamento.

Contatta il Team Tecnico Woolmark per ulteriori informazioni.



WLe innovazioni dei prodotti Woolmark con la filatura OptimTM

Lana resistente alle intemperie

Tessuto resistente ad acqua e vento realizzato al 100% in lana Merino, adatto per varie categorie di prodotti quali giacche a vento, scarpe, boardshorts e mascherine.

Neulana doppio

Questo innovativo tessuto a doppio intreccio garantisce ottime proprietà isolanti con un peso minimo, senza sacrificare le proprietà naturali della lana Merino quali traspirabilità e gestione dell’umidità. 

more innovations
Processi innovativi di lavorazione

Merino Mercerizzato

Cos'è la lana Merino Mercerizzata? Il processo di mercerizzazione della lana Merino viene applicato al top di lana o alla lana lavata per ammorbidirla al tatto, rivaleggiando con il cashmere.
13 ago 2020
Processi innovativi di lavorazione

Tecnologia di colorazione naturale

13 ago 2020
Natural dye can be used to colour natural fibres such as wool. Natural dyes are extracted from natural resources such as plants, minerals and even shells and insects.
Processi innovativi di lavorazione

Tecnologia Wool Seamless

Seamless lana Merino consente maggior comfort e versatilità di struttura insieme ad un ridotto spreco di tessuto, usando tecnologie di tessitura piatta e circolare.
Processi innovativi di lavorazione

Digital Printing

Digital fabric printing is where colour dyes are applied to a wool fabric surface through inkjet technology to produce a printed fabric with intricate designs.