La tecnologia naturale di colorazione per prodotti in lana produce risultati naturali di alta qualità estetica e aspetto. La lana assorbe le tinture naturali meglio delle fibre tessili sintetiche.
Le tinture naturali vengono estratte da materiali naturali come piante, minerali e perfino conchiglie ed insetti. Esistono due tipi di tinture naturali: le tinture per mordenzatura che richiedono un mordente (fissante del colorante) e le tinture sostantive che aderiscono e si fissano alle fibre senza l'uso di un mordente.
Le tinture naturali a base vegetale includono il guado, l'indaco, lo zafferano e la robbia. Le tinture naturali a base di invertebrati includono la porpora di Tiro, la cocciniglia e il crimson (kermes vermilio). Altri prodotti naturali per le tinture includono coloranti derivati da batteri e prodotti secondari (come i coloranti ottenuti da rifiuti alimentari).
Come funziona
Tecnologia di colorazione naturale
Le fibre naturali come lana, cotone e seta assorbono le tinture naturali meglio delle fibre tessili sintetiche. Le tinture naturali hanno dimostrato di funzionare efficacemente con i tessuti in lana per ricreare un aspetto estetico e naturale di qualità superiore.
Se si utilizza una tintura naturale per mordenzatura il tessuto dovrà essere preparato con un mordente prima che inizi il processo di tintura. Se si utilizza una tintura naturale sostantiva, la tintura si fisserà alla fibra senza un mordente.
Una volta che il tessuto è pronto per la colorazione, ci sono una serie di passaggi nel processo di tintura a seconda della tintura naturale utilizzata, del tessuto e della colorazione desiderata.
Produttore di coloranti naturali certificato Woolmark
Alcuni produttori di tinture naturali producono con successo tinture naturali commerciabili su scala industriale.
La Tintoria di Quarenga, licenziataria Woolmark, ha creato un processo di tintura naturale chiamato “NATURALE” che utilizza più di 200 ingredienti naturali per creare una vasta gamma di colori e sfumature adatte alla tintura di lana e altre fibre naturali. I prodotti in lana fabbricati utilizzando questo processo di tintura sono stati rigorosamente testati per garantire la qualità e approvati dal programma di certificazione Woolmark.
I partner Woolmark che utilizzano la tintura naturale
Blindness, Feng Chen Wang and Richard Malone
I finalisti del premio “2020 International Woolmark Prize” , Blindness e Fita Chen Wang e il vincitore del concorso “2020 International Woolmark Prize”, Richard Malone, hanno utilizzato tinture naturali per le loro collezioni di lana. Blindness ha utilizzato un processo di fermentazione naturale ed è stato in grado di usare il pigmento di tintura indaco dalla pianta e tingere con successo tessuti di lana e filati di lana. Feng Chen Wang, lavorando con un gruppo di artigiani della comunità locale, ha estratto pigmenti naturali da una varietà di erbe e tisane per creare un'alternativa sostenibile, naturale ed ecologica alla tintura chimica, che è stata poi applicata a mano su scorte inutilizzate di lana non trattata.
Lavorando con una azienda di tessitori in India, Richard Malone utilizza tinture completamente organiche e di origine vegetale in tutta la sua linea. La sua collezione l’International Woolmark Prize impiega tessuti lavorati a mano, fabbriche tradizionali con tinture organiche e non azoiche, provenienti da fattorie protette che impiegano iniziative rigenerative per sostenere sia i lavoratori che l'ambiente.
Il colore lilla è stato ottenuto dagli estratti della pianta di Ventilago madraspatana. Il colore blu cielo è stato ottenuto dalla pianta di clitoria. La calendula e il mirabolano sono stati usati per completare il colore della pianta di Karingali. Infine, dalla pianta di wedelia hanno ricavato dei verdi molto lucenti per la collezione.