100% naturale, rinnovabile e biodegradabile, la lana Merino australiana è famosa in tutto il mondo per la sua morbidezza, resistenza, versatilità e performance. Grazie alla propria versatilità, la lana Merino viene utilizzata sia per la moda di lusso che per articoli sportivi e performanti oltre che per accessori ed articoli per la casa.
Proprietà della lana

100% naturale

100% biodegradabile

100% rinnovabile

Facile da mantenere

Innovativa

Naturalmente traspirante


Calda e fresca allo stesso tempo

Resistente agli odori

Morbida sulla pelle

Naturalmente elastica

Facile da lavare

Resistente alle macchie


La lana è la fibra più riutilizzata e riciclata

Ignifuga

Resistente ai raggi UV
La complessa struttura chimica della fibra di lana è ciò che le permette di esercitare i suoi molteplici benefici.
The Woolmark Company ha realizzato una serie di schede informative che illustrano l'impatto della fibra sull'ambiente ed i naturali vantaggi della lana attraverso le ultime rivelazioni scientifiche.
Fibra
La storia della lana Merino
Per millenni la lana è stata utilizzata per l'abbigliamento: a partire dall'uomo preistorico, che si ricopriva con le pelli lanuginose delle pecore selvatiche, attraverso la civiltà babilonese (in cui avvenne la prima distinzione tra ovini da lana e ovini da carne), passando dall'epoca romana (che ci ha lasciato chiare testimonianze dell'allevamento selettivo per ottenere velli di qualità superiore) e, successivamente, con l'ascesa della lana durante il Medioevo in Europa. Verso la fine del XVIII secolo, la Rivoluzione Industriale diede il via a un processo che portò l'industria tessile dalla casa alla bottega e alla fabbrica.